Quanto sono indispensabili le attività all’interno delle case di riposo? Quanto è importante, per gli anziani, il mettersi in gioco in attività nuove e diverse dal solito? Obiettivo del gruppo Sereni Orizzonti è proprio quello di fornire un riscontro positivo a questi quesiti e motivare l’anziano proponendo nuovi stimoli e valorizzando le inclinazioni personali. È noto come l’anziano sia tendenzialmente portato all’abitudinarietà, perché in tal modo le cose si semplificano. Ma lo stimolo alla creatività offre, invece, il gusto del cambiare la realtà.
I laboratori di creatività della residenza “Villa Macciò” di Busalla, in provincia di Genova, sono, infatti, strumenti per imparare nuove abilità e per affrontare con interesse e senza paura la vita quotidiana sempre nuova. Uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio la lettura di racconti e poesie. Questo esercizio stimola negli anziani il dibattito durante il quale possono esprimere le loro opinioni e il ricordo dei loro vissuti, con la voglia di raccontarsi e di condividere le loro testimonianze del passato.
E ancora i laboratori creativi a tema che ripropongono il susseguirsi delle stagioni, con i loro colori, i frutti e le ambientazioni. Ma anche lo svago e il divertimento dei pomeriggi musicali con canti e balli in compagnia di Gian Mario e le sue note. Attraverso il canto e l’ascolto della musica, infatti, si ottengono molteplici benefici tra cui il recupero della memoria e il miglioramento del benessere psicofisico. Gli anziani, ascoltando e cantando canzoni caratteristiche della propria vita passata, si sentono stimolati anche nelle relazioni e incoraggiati nella socializzazione. Una molteplicità di laboratori di animazione indirizzati a coinvolgere gli ospiti che presentano varie esigenze, problematiche e capacità residue, per sviluppare l’espressività individuale o di gruppo.
La residenza “Villa Macciò” situata nel centro di Busalla, accoglie 30 anziani non autosufficienti con bisogni assistenziali di diversa intensità. Offre assistenza diretta nell’arco delle 24 ore per lo svolgimento delle attività quotidiane e l’assistenza sanitaria, che comprende l’assistenza medica, infermieristica e il servizio riabilitativo fisioterapico.