Menu
GLI OSPITI DELL’ISTITUTO GERIATRICO SICILIANO IN VISITA ALL’ORTO BOTANICO DI PALERMO

E’ difficile descrivere nel dettaglio una giornata tipo all’Istituto Geriatrico Siciliano poiché l’assistenza e le attività sono per la maggior parte personalizzate ed adattate alla necessità della persona. “Non vi è solo professionalità, c’è cuore, amore, passione. Questi siamo noi” sottolineano, infatti, i responsabili della struttura. Ricco il programma delle attività che prevede anche gite per gli ospiti con la possibilità di conoscere angoli suggestivi della città. Un esempio è la passeggiata terapeutica programmata per venerdì 23 settembre all’Orto Botanico di Palermo in occasione della mostra mercato Zagara dedicata alla biodiversità e alle piante rare da collezione. Il personale medico e infermieristico dell’IGS, affiancato da una guida esperta, accompagnerà una decina di ospiti non autosufficienti e affetti da demenza senile tra il verde e la natura di una tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. L’escursione è stata organizzata in occasione della mostra mercato Zagara proprio per coinvolgere gli ospiti nella partecipazione ad una manifestazione speciale e per poter godere appieno di un momento di socialità offerto dal territorio.

L’obiettivo di Sereni Orizzonti è quello di stimolare l’espressione personale degli ospiti, cercando di facilitare il rapporto con l’ambiente e favorendo il benessere della persona. Programmare e organizzare questo tipo di attività, infatti, stimola le capacità e favorisce la creazione di una relazione, di uno scambio reciproco, ricco e rigenerante.

L’Istituto Geriatrico Siciliano è una Residenza Sanitaria Assistenziale e di lungodegenza per anziani non autosufficienti, affetti da Alzheimer e disabili. Situato in posizione panoramica, sul golfo di Palermo da un lato e sul monte Pellegrino dall’altro, è il fiore all’occhiello di Sereni Orizzonti nella regione Sicilia. A seguito di una recente ristrutturazione, la residenza è dotata di tutti i comfort e servizi di alta qualità per l’accoglienza e l’assistenza degli ospiti. L’Istituto, interamente convenzionato con la ASP di Palermo e delle province limitrofe, garantisce assistenza per utenti con problemi fisici, neurologici in fase post-acuta o conseguenti a malattie cronico-degenerative come Alzheimer e Parkinson.