Menu
CONVEGNO “GUIDA ALL’IGIENE DELLE MANI NELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA”. LA RESPONSABILE DELLA STRUTTURA DI CUSANO MILANINO TRA I RELATORI

Da anni il gruppo Sereni Orizzonti investe nella formazione del proprio personale. Affidandosi a professionisti con esperienza comprovata e ad Enti di Formazione accreditati, organizza e collabora alla realizzazione di corsi di aggiornamento per i dipendenti, i collaboratori e i professionisti. Individuando la necessità di formazione, vengono pianificati percorsi, individuali o di gruppo, al fine di mantenere a livello elevato l’aggiornamento professionale del personale. I corsi permettono, quindi, un approfondimento per l’accoglienza e un’assistenza qualificata degli anziani. In questo contesto, la responsabile della struttura di Cusano Milanino, dott.ssa Rosa Raia, nei giorni scorsi ha partecipato in qualità di relatore al convegno “Guida all’igiene delle mani nell’assistenza socio-sanitaria”. Un supporto per l’organizzazione del lavoro degli operatori in ambito socio-assistenziale”, organizzato dall’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) di Milano nella sede centrale di Corso Italia. Aderendo con convinzione alla campagna di sensibilizzazione e promozione della cultura dell’igiene delle mani nelle strutture aziendali, il tavolo di lavoro è stato coordinato dalla dott.ssa Rosa Raia per la parte riguardante l’implementazione della guida e dalla dott.ssa Maria Cristina Sandrini per la parte tecnica e di promozione. Il 5 maggio di ogni anno, l’Oms celebra la Giornata mondiale per l’igiene delle mani. Con lo slogan “Salvare vite umane: pulisci le tue mani” l’Oms mira a raggiungere l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e per unire le persone a sostegno dell’igiene a livello globale. L’igiene delle mani è una pratica efficace a prevenire il rischio infettivo, semplice ma anche complessa e spesso disattesa, secondo i dati della letteratura. Lo scopo del convegno, presentato ed introdotto dalla dott.ssa Cinzia Stellato del Settore Fragilità dell’ATS Milano, oltre ad individuare le indicazioni pratiche da comunicare agli operatori interessati, è stato quello di individuare i passaggi fondamentali affinché il semplice gesto del lavaggio delle mani venga svolto nella quotidianità. La guida, adottata in tutte le strutture del gruppo Sereni Orizzonti, riassume il materiale redatto dall’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità – agenzia speciale dell’ONU per la salute ed è rivolta agli attori del governo clinico e assistenziale (direzioni e personale assistenziale) delle strutture residenziali socio-sanitarie per anziani e disabili.