IN FASE CONCLUSIVA I LAVORI DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI DI BORGO TICINO: AVRÀ 80 POSTI LETTO E SARÀ GESTITA DA 3AMILANO

Nonostante i
rallentamenti dovuti alla pandemia dello scorso inverno, stanno per terminare i
lavori per la realizzazione della RSA nel comune di Borgo Ticino (No), che
verrà gestita dall’azienda friulana 3AMilano.
Il cantiere è in fase
conclusiva: al momento si stanno ultimando le sistemazioni esterne, ovvero
l’impianto di illuminazione, la pavimentazione e altre rifiniture, e si sta
procedendo con le programmazioni e i collaudi degli impianti interni. Successivamente,
dopo l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni all’apertura, la nuova
struttura in provincia di Novara entrerà in funzione.
Quello in via di
completamento è un edificio di tre piani sopra terra e a forma di H,
distribuito in 4 nuclei distinti dotati di controllo accessi per monitorare i
movimenti degli ospiti affetti da demenza. Al piano terra ci saranno la
reception, gli uffici amministrativi, una palestra per la riabilitazione, la
lavanderia e gli spogliatoi per il personale, un ambulatorio, una sala per
servizi alla persona, una cucina per la realizzazione dei pasti, un salone
polifunzionale per attività ricreative e la sala per il culto. Tanto al primo
quanto al secondo piano si troveranno invece una sala da pranzo e un soggiorno,
servizi igienici per gli ospiti e due nuclei abitativi da 20 posti letto,
suddivisi ciascuno in 2 camere singole e 9 camere doppie.
Questo edificio presenta
caratteristiche all’avanguardia per quanto riguarda l’ecosostenibilità e
il risparmio energetico. Realizzate in classe energetica A3, produrrà
autonomamente circa 165.000 kWh di energia, che corrisponde a oltre il 60% dell’intero
fabbisogno, riducendo l’emissione in atmosfera di oltre 69 tonnellate all’anno
di anidride carbonica.
«Visto il periodo in cui
viviamo, il nostro gruppo ha deciso di realizzare residenze di qualità, con
tutte le innovazioni che la domotica mette a disposizione e con soluzioni a
basso impatto ambientale» - dichiara Valentino Bortolussi, responsabile
dello sviluppo immobiliare - «La residenza di Borgo Ticino è un traguardo
di cui siamo orgogliosi: operiamo in un settore, la sanità, che gioca un ruolo
fondamentale nel nostro paese, come questi ultimi due anni ci hanno chiaramente
dimostrato».
«Ho appreso con
soddisfazione la notizia dell’approssimarsi del termine dei lavori della RSA di
Borgo Ticino» - dichiara Alessandro Marchese, sindaco del comune di Borgo
Ticino - «Un’opportunità importante per il nostro paese in termini
occupazionali, ma soprattutto un servizio essenziale per la comunità della Terza
Età. Il percorso di realizzazione della struttura, iniziato col mio primo
mandato, sta giungendo a conclusione e nonostante lo stop causato dalla
pandemia, la serietà e determinazione del gruppo hanno permesso di arrivare
ormai al traguardo desiderato. A fine settembre, prima dell’entrata in
funzione, stiamo concordando la presentazione ufficiale della struttura
per dare modo ai cittadini di vedere con i propri occhi questo edificio a basso
impatto ambientale che rispetta la natura e le persone».