Costruiamo e gestiamo RSA, comunità minori e psichiatriche in Italia e Spagna
S.O. Holding è la società controllante, le partecipate realizzano le attività del Gruppo. Di seguito le più rilevanti:
Gestione e costruzione Rsa.
Gestione e costruzione Rsa.
Sviluppo immobiliare
Temp Agency

Attività del Gruppo
Sereni Orizzonti opera progettando, costruendo e gestendo residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili, nonché strutture residenziali psichiatriche per adulti e minori.

Lo sviluppo e la costruzione di nuove residenze sanitarie per anziani che, una volta completate, vengono direttamente gestite dal Gruppo.

La gestione diretta di Rsa e altre unità di offerta sanitaria, quali comunità minori e comunità psichiatriche in Italia.

Le acquisizioni di Rsa e comunità attive e funzionanti nell’ambito di operazioni di M&A.

La collaborazione con enti pubblici e privati per acquisizioni, concessioni e project financing volti alla realizzazione di attività sanitarie e sociosanitarie.
La residenza dispone di 46 posti letto totali.
Una nuova residenza per anziani in Sardegna per Sereni Orizzonti, secondo player nazionale per numero di posti letto in Italia nel settore dell’assistenza agli anziani. È stata formalizzata nei mesi scorsi l’acquisizione della Residenza Protetta Villa Maria a Quartu Sant’Elena, nella provincia di Cagliari, attiva ufficialmente dal 1° settembre 2025.
In regione il Gruppo è presente con altre 7 residenze che operano in provincia di Cagliari, Nuoro, Sassari e nel Sud Sardegna. In totale Sereni Orizzonti opera in Italia e Spagna con più di 90 strutture per complessivi 6.500 posti letto e 3.800 dipendenti.
Gli articoli completi sono disponibili ai seguenti link 👇
https://www.cagliaritoday.it/cronaca/villa-maria-quartu-sant-elena-posti-letto-assunzioni.html
di Redazione
La compagnia di Massimo Blasoni ha chiuso il 2024 a 250 milioni di ricavi. Ora si prepara a investire 200 milioni nella costruzione di 20 nuove Rsa fra Toscana, Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna.
Il fatturato del Gruppo SO Holding, di cui Sereni Orizzonti è la società più rilevante, ha raggiunto nel 2024 i 250 milioni e si avvia a chiudere l’anno in corso, proiettando i risultati del primo semestre sui 12 mesi, intorno ai 300 milioni. Numeri che certificano una forte crescita del gruppo garantita da aziende che, tengono a sottolineare dalla Holding, hanno radici interamente: la proprietà è al 100% locale, udinese per la precisione, e fa capo all’imprenditore Massimo Blasoni.
L’articolo completo è disponibile qui 👇
di Fabio Sottocornola
Lo dice Massimo Blasoni, proprietario e fondatore di Sereni Orizzonti, il gruppo con sede a Udine che ha in programma di realizzare venti nuove Rsa, nei prossimi quattro anni in diverse regioni d’Italia
«Abbiamo pianificato la costruzione di venti nuove Residenze sanitarie assistenziali, le Rsa, per i prossimi quattro anni: un investimento da oltre 200 milioni». Lo dice Massimo Blasoni, proprietario e fondatore di Sereni Orizzonti, il gruppo con sede a Udine e presente nel settore con residenze per anziani, comunità psichiatriche e comunità per minori.
«I nuovi posti letto si collocano tra Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Sardegna. L’obiettivo è raggiungere i 10 mila posti entro il 2029, sommando alle Rsa costruite, le acquisizioni di strutture cedute da singoli operatori».
Oggi il gruppo conta su 6.500 posti e 3.800 collaboratori distribuiti in oltre 90 facilities tra Italia e Spagna. Numeri che ne fanno il secondo gruppo in ambito Rsa, con una peculiarità: a differenza della maggioranza degli altri player oltre all’attività di gestione costruisce direttamente le proprie Residenze sanitarie per anziani. Nel 2024 il perimetro dei ricavi ha superato i 240 milioni.
L’articolo completo è disponibile qui 👇
di Redazione
Per l’imprenditore «investire nelle risorse umane è fondamentale per garantire qualità e continuità nell’assistenza agli anziani».
Massimo Blasoni, fondatore e proprietario del Gruppo Sereni Orizzonti, secondo operatore in Italia con 6.500 posti letto in RSA e 3800 dipendenti, lancia l’allarme: «La carenza di personale sanitario e operatori sociosanitari sta mettendo in difficoltà il settore dell’assistenza agli anziani. Servono interventi per aumentare il numero degli operatori con più corsi di laurea e facilitando l’ingresso di infermieri ed assistenti da altri Paesi».
L’articolo completo è disponibile al seguente link 👇
We build and manage nursing homes