Menu
SI MOLTIPLICANO LE ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE NELLA RESIDENZA DI SAN GIOVANNI AL NATISONE

Si moltiplicano le attività di animazione nella residenza Sereni Orizzonti di San Giovanni al Natisone.

Accogliendo con entusiasmo la politica aziendale di un approccio innovativo e di qualità secondo il quale le persone vengono prese in carico nella loro interezza e con le proprie esigenze, non solo come soggetti da assistere, la residenza organizza molteplici iniziative tese a coinvolgere e stimolare non solo gli ospiti, ma anche i loro familiari. Tra le attività trovano spazio i lunedì dedicati all’esercizio fisico, ad esempio la ginnastica ritmica con la palla mirata a ridurre le disabilità ed apportare un notevole miglioramento alla qualità della vita. Ci sono poi i mercoledì rivolti ai laboratori creativi, tra i progetti più apprezzati, che si dividono in laboratori periodici di diverse tipologie per stimolare la creatività come condizione mentale necessaria per migliorare lo stato psicofisico degli ospiti. Questa settimana, il laboratorio di pittura ha per soggetto i sacchetti di lavanda, prodotto in fioritura proprio durante il periodo estivo. Giovedì, invece, appuntamento con lo shopping. Mini gite destinate agli ospiti autosufficienti per una visita al mercato di San Giovanni. Ma non mancano anche le occasioni di svago e divertimento dedicate alla musica e al ballo. Per festeggiare i compleanni del mese, tra i quali quello di nonna Luigia e i nonni Claudio e Luigi, è stata organizzata una grande festa con amici, parenti e volontari. Migliorare la qualità della vita dei suoi anziani, questo l’obiettivo di Sereni Orizzonti. Dar loro il modo di esprimersi, di essere attivi, aperti al futuro non più visto e vissuto con ansia, ma accompagnato da progetti, anche se piccoli, e soprattutto vissuto con serenità. Con questa sensibilità e con questo spirito di solidarietà, si può arrivare al cuore dell’ospite. Ed è questo il momento più empatico, più stimolante perché l’anziano, sentendosi accolto, accettato e rispettato, lascia cadere le proprie armi di difesa e diventa autore della sua nuova vita all’interno della struttura e collaboratore per quella degli altri. La residenza di San Giovanni al Natisone, proprio perché consapevole di tutto ciò, vuole sottolineare il valore dell’uomo attraverso tutte queste attività di animazione.

La società friulana, ai primi posti in Italia nella costruzione e gestione di strutture per anziani, sta ampliando l’offerta sanitaria, assistenziale e infrastrutturale su tutto il territorio nazionale nell’ambito di un ambizioso piano di investimenti di 80 milioni in cinque anni all’interno del quale si inserisce una serie di iniziative tese al costante miglioramento delle condizioni di permanenza e di cura dell’ospite.