Menu
Pet therapy a Villa Bianca

La Residenza Sereni Orizzonti “Villa Bianca” di Ponte Buggianese (PT) ha introdotto la pet therapy quale strumento di assistenza per i propri ospiti. Dopo una prima prova iniziata a maggio, quasi per caso, da metà novembre è in corso un’attività di volontariato portata avanti da Paola Ulivieri, Pet Partners di 1°Livello certificata AIUCA (Associazione Italiana Utilizzo Cani d’Assistenza) che si avvale di due cani labrador, presenti uno alla volta. Sono circa venti gli anziani coinvolti che, ogni sabato mattina, possono giovarsi della compagnia dei loro nuovi amici a quattro zampe. Il loro impiego ha fatto riscontrare dei benefici immediati perché favorisce l’interazione e una condizione di rilassamento della persona.

Come detto, il primo incontro con gli animali risale a maggio, occasione in cui un ospite aveva spontaneamente interagito con uno dei due labrador. L’evidente beneficio ha fatto da trampolino di lancio per dare vita ad una collaborazione che la residenza “Villa Bianca” ha poi ripreso con metà novembre e che continuerà anche nei prossimi mesi.

Non è la prima volta che una struttura del gruppo Sereni Orizzonti si avvale del supporto di cani quale prezioso aiuto per gli ospiti. In Friuli Venezia Giulia, infatti, la residenza di via Podgora di Udine ha avviato a luglio una collaborazione con l’ENPA locale (Ente Nazionale Protezione Animali). È così stato istituito il progetto “Zampette in trasferta”, grazie al quale gli ospiti possono godere della compagnia di cani e gatti del canile. Ma in questo caso, è doverosa la precisazione, non si tratta di pet therapy.