Menu
LA STAMPA: Rsa, sempre più sanitarie ma sempre più a corto di personale

Blasoni: «guardiamo in faccia la realtà, serve facilitare l’arrivo di lavoratori stranieri»

di Filippo Conte

La silver economy italiana è nel pieno di una trasformazione profonda. L’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite stanno ridisegnando il sistema assistenziale, mentre cresce la domanda di cure continuative per oltre 4 milioni di over 80 e un numero di ultracentenari in costante aumento.
«Le Rsa non sono più case di riposo ma residenze a piena vocazione sanitaria», osserva Massimo Blasoni, fondatore di Sereni Orizzonti, secondo operatore del settore per posti letto in Italia. «Non ha senso mantenere per mesi un anziano in ospedale, con costi elevati, se può ricevere assistenza adeguata in una struttura protetta».

L’articolo completo è disponibile al seguente link: https://www.lastampa.it/cronaca/2025/11/10/news/rsa_sempre_piu_sanitarie_ma_sempre_piu_a_corto_di_personale-15389919/