Menu
LA MAGIA DI DADA&ALEX RALLEGRA GLI OSPITI DELLA RESIDENZA DI MENCONICO

Uno spettacolo all’insegna del divertimento e dell’allegria con il duo Dada&Alex per gli ospiti della residenza Sereni Orizzonti “I Germogli” di Menconico in provincia di Pavia. Balli, canti e giochi di magia hanno rallegrato il pomeriggio domenicale che è stata anche occasione per festeggiare il compleanno di uno degli ospiti, Alberto Tarunti che ha spento, virtualmente, le sue 76 candeline. Viste le torride temperature estive dei giorni scorsi, infatti, la torta di compleanno è stata strategicamente sostituita con del goloso gelato e con gustosi tranci di pizza farciti.

Rinomato tappezziere di origini toscane ma in attività nella provincia di Milano, Alberto è una delle personalità più caratteristiche della residenza. Attivo, vivace e sempre sorridente, non mancano per lui le occasioni per dilettarsi nel canto. Tra gli invitati al pomeriggio di festeggiamenti, oltre ai parenti e agli amici degli ospiti della residenza, anche la gradita presenza del sindaco di Menconico, Paolino Giuseppe Donato Bertorelli.

Le attività di animazione hanno assunto un ruolo rilevante nelle RSA del gruppo Sereni Orizzonti. La sfera personale, della relazione e della socialità, sono aspetti imprescindibili della vita degli ospiti. Il tempo libero, infatti, non deve trasformarsi in tempo “vuoto” da riempire in un qualche modo, ma deve essere inteso come occasione per favorire il riappropriarsi della propria autonomia e della propria quotidianità. Si tratta di agevolare l’attività fisica, quella mentale e relazionale, nella consapevolezza che l’ospite, in quanto persona, non ha soltanto bisogni fisiologici ma anche bisogni psicologici e sociali. Ruolo fondamentale, quindi, quello degli operatori professionali (animatori ed educatori) che elaborano progetti individuali da realizzarsi all’interno di attività generali, in accordo con gli ospiti stessi ed i loro familiari, nonché sulla base delle indicazioni contenute nel piano di assistenza.

La residenza “I Germogli”, dotata di 40 posti letto per anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti promuove l’integrazione territoriale favorendo momenti di incontro con la comunità e attività di animazione che spaziano dai laboratori manuali all’ascolto della musica, dalle letture alla pet therapy.