Menu
GLI OSPITI DELLA RESIDENZA “MAERO” ALLA FESTA PATRONALE “SAN LEONE” DI MANTA

Un’estate all’insegna del divertimento e dei festeggiamenti per gli ospiti della residenza Sereni Orizzonti “Maero” di Manta. Periodo estivo che si è concluso con la partecipazione alla festa patronale di San Leone durante la quale sono stati esposti i lavori artigianali realizzati dai nostri ospiti: colorate sciarpe, bellissimi centrini, presine e centritavola. Ma anche originali orecchini, portachiavi e simpatici ciondoli. I massari del luogo, inoltre, hanno voluto condividere il banchetto della festa con gli amici della residenza “Maero” che, divertiti ed emozionati, hanno avuto la possibilità di trascorrere ore di svago e divertimento con gli abitanti del paese.

Grazie alla preziosa collaborazione della Croce Rossa di Manta, con noi nella foto, è stato possibile coronare il desiderio di 21 ospiti che si sono lasciati coinvolgere in canti e balli dalla frizzante musica dell’amico Adalberto. I primi giorni di settembre, invece, sono stati occasione per festeggiare i compleanni del mese con l’animazione e la creatività dei volontari Anteas. Infine, durante gli ultimi giorni di settembre alcuni ragazzi delle scuole superiori hanno fatto visita agli anziani della struttura per il progetto “Color Your Life” per una divertente tombolata. “Color your life” è un progetto di alternanza scuola–lavoro che permette ai ragazzi di assimilare competenze e capacità del “team working” acquisendo una personalità lavorativa. Non solo, l’esperienza nella residenza “Maero” ha aiutato i ragazzi ad accrescere la loro sensibilità verso il mondo del volontariato e, nello specifico, verso il mondo degli anziani.

Nella residenza proseguono con grande successo anche le attività di pet therapy, di musicoterapria con gli storici volontari Franco, Gemma e Melchiorre e gli incontri “Palestra di vita” con lo psicologo della struttura, per aiutare a ridurre le problematiche emotive e relazionali degli ospiti, dei loro familiari e degli operatori, attraverso lo sviluppo delle capacità e delle risorse relazionali in un´ottica di promozione della salute e della qualità di vita.

“Per il futuro vorremmo portare avanti un progetto di teatro e un laboratorio di MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi”, fanno sapere i responsabili della struttura. Il percorso elabora la comunicazione e l’espressione degli e tra gli esseri umani con tutti i linguaggi. Globalità dei linguaggi, a cominciare dai linguaggi del corpo, significa, infatti, apertura e disponibilità a tutte le possibili espressioni comunicative, espressive, verbali o non verbali, senza esclusioni.