Menu
CORRIERE DELLA SERA.IT – Residenze per anziani e comunità per i fragili, «ci vuole più domotica. E strutture sostenibili»

di Fabio Sottocornola

Lo dice Massimo Blasoni, proprietario e fondatore di Sereni Orizzonti, il gruppo con sede a Udine che ha in programma di realizzare venti nuove Rsa, nei prossimi quattro anni in diverse regioni d’Italia

«Abbiamo pianificato la costruzione di venti nuove Residenze sanitarie assistenziali, le Rsa, per i prossimi quattro anni: un investimento da oltre 200 milioni». Lo dice Massimo Blasoni, proprietario e fondatore di Sereni Orizzonti, il gruppo con sede a Udine e presente nel settore con residenze per anziani, comunità psichiatriche e comunità per minori.
«I nuovi posti letto si collocano tra Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Sardegna. L’obiettivo è raggiungere i 10 mila posti entro il 2029, sommando alle Rsa costruite, le acquisizioni di strutture cedute da singoli operatori».
Oggi il gruppo conta su 6.500 posti e 3.800 collaboratori distribuiti in oltre 90 facilities tra Italia e Spagna. Numeri che ne fanno il secondo gruppo in ambito Rsa, con una peculiarità: a differenza della maggioranza degli altri player oltre all’attività di gestione costruisce direttamente le proprie Residenze sanitarie per anziani. Nel 2024 il perimetro dei ricavi ha superato i 240 milioni.

L’articolo completo è disponibile qui 👇

https://www.corriere.it/economia/aziende/25_luglio_23/residenze-per-anziani-e-comunita-per-i-fragili-ci-vuole-piu-domotica-e-strutture-sostenibili-4392de73-996b-4b43-9aa6-0e4627d1fxlk.shtml