Agli operatori della residenza protetta Sereni Orizzonti “Humanitas” di Borghetto Santo Spirito il “Premio Lungimiranza”. Sono 22 le attività di Borghetto Santo Spirito che hanno ritirato il premio istituito da Assoutenti quale riconoscimento per le aziende con almeno mezzo secolo di vita alle spalle. Il Premio ha l’obiettivo di rinsaldare i legami di stima e amicizia con chi lavora per allargare e migliorare lo sviluppo socio-economico della città.
La cerimonia si è svolta a Palazzo Pietracaprina alla presenza del commissario prefettizio Andrea Santonastaso, del presidente onorario e del consiglio nazionale di Assoutenti Gian Luigi Taboga, del vice presidente di Assoutenti di Savona Enrico Isnardi, del presidente di Confcommercio Vincenzo Berthio e del presidente regionale di Confartigianato Giancarlo Grasso.
Gianfranco Croese, membro della giunta della Camera di Commercio “Riviere di Liguria”, ha sottolineato: “Il valore di questo premio è tanto maggiore perché viene attribuito ad aziende che hanno superato i 50 anni di vita nonostante i tanti problemi e le tante difficoltà che la nostra economia ha attraversato, specie nell’ultimo periodo.
Le aziende che hanno ricevuto il “Premio Lungimiranza” sono realtà a carattere familiare con oltre 50 anni di attività nel settore agricolo, artigianale, del commercio, dei servizi sanitari e di quelli relativi alle attività turistiche.