Costruiamo e gestiamo RSA, comunità minori e psichiatriche in Italia e Spagna

Residenze
0
Posti letto
0
Operatori specializzati
0
Investiti entro il 2028
0 mln

Dicono di noi

Leggi selezionando la testata

S.O. Holding è la società controllante, le partecipate realizzano le attività del Gruppo. Di seguito le più rilevanti:

Sereni Orizzonti 1 Spa

Gestione e costruzione Rsa.

3A Milano

Gestione e costruzione Rsa.

Lifecare

Sviluppo immobiliare

Work On Time

Temp Agency

Attività del Gruppo

Sereni Orizzonti opera progettando, costruendo e gestendo residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili, nonché strutture residenziali psichiatriche per adulti e minori.

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

Lo sviluppo e la costruzione di nuove residenze sanitarie per anziani che, una volta completate, vengono direttamente gestite dal Gruppo.

GESTIONE DEI SERVIZI

La gestione diretta di Rsa e altre unità di offerta sanitaria, quali comunità minori e comunità psichiatriche in Italia.

RISORSE PER IL TERRITORIO

Le acquisizioni di Rsa e comunità attive e funzionanti nell’ambito di operazioni di M&A.

PARTERSHIP PUBBLICO E PRIVATO

La collaborazione con enti pubblici e privati per acquisizioni, concessioni e project financing volti alla realizzazione di attività sanitarie e sociosanitarie.

Resta aggiornato sulle ultime novità

Le nostre news

di Ilaria Donatio

L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo. Ma l’invecchiamento della popolazione, senza un adeguato sistema di assistenza, rischia di trasformarsi in un’emergenza sociale. “Secondo l’Ocse, abbiamo appena 18 posti letto ogni 1.000 abitanti over 65, contro i 49 della Germania e i 50 della Francia. Un dato che grida urgenza”, afferma Massimo Blasoni, imprenditore friulano e fondatore di uno dei maggiori gruppi italiani attivi nella gestione di RSA, “Sereni orizzonti”, il secondo gruppo, in Italia, dopo Kos Care, controllato dalla Cir dei De Benedetti e dal fondo F2i.
La sua rete conta oggi 90 strutture in Italia e una in Spagna, per un totale di 6.000 posti letto e 3.800 dipendenti. I ricavi del 2023 hanno superato i 240 milioni di euro. Ma la dimensione non è il punto, insiste Blasoni: “Non stiamo costruendo alveari. Le nostre strutture sono da 100-120 posti letto, perché vogliamo garantire qualità della vita e indipendenza”.

L’articolo completo è disponibile al seguente link 👇

https://www.ilriformista.it/massimo-blasoni-rsa-piu-piccole-sostenibili-e-integrate-cosi-si-risponde-allitalia-che-invecchia-466956/

di Redazione

In un momento critico per la sanità italiana, Massimo Blasoni, fondatore del gruppo Sereni Orizzonti, ha espresso forte preoccupazione per l’attuale crisi di operatori sociosanitari (OSS) e infermieri, condannando la persistente inerzia nella formazione.
Gli ultimi dati confermano un quadro preoccupante: secondo il Ministero della Salute nel 2022 l’Italia contava 302.841 infermieri totali, di cui 268.013 dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale e 34.828 impiegati presso altre strutture. Con soli 5,13 infermieri ogni 1.000 abitanti, il nostro paese si posiziona ben al di sotto della media europea, mostrando anche significative disparità territoriali – dalla Campania con appena 3,83 infermieri per 1.000 abitanti, alla Liguria con 7,01.

L’articolo completo è disponibile qui 👇

Il 1° marzo 2025 è partita ufficialmente la gestione Sereni Orizzonti della RSA “La Quiete” di Fiesso Umbertiano: ora è attivo anche il nucleo disabilità con 20 posti letto.

Dalla settimana scorsa è operante anche il nucleo disabilità della Residenza, che ha come scopo primario quello di realizzare un ambiente protetto in grado di assolvere alle esigenze richieste dall’ospite disabile, nonché di stimolare le capacità residue della persona ed il coinvolgimento nelle attività quotidiane.

La struttura mette a disposizione un servizio medico attivo sei giorni su sette, assistenza infermieristica e sociosanitaria sempre presente in struttura, nonché un servizio di supporto psicologico che permetta di valutare il grado di compromissione cognitiva dell’ospite e che intervenga a sostegno sia dell’ospite stesso sia dei familiari. Sono inoltre attivi i servizi riabilitativi e fisioterapici per il recupero funzionale dell’autonomia nelle attività quotidiane, i servizi di animazione interna con associazioni del territorio e l’assistente sociale che segue l’ospite in tutte le fasi dell’intervento per la prevenzione, il sostegno ed il recupero di persone in situazioni di difficoltà.

Articoli completi disponibili qui 👇

Sereni Orizzonti ha acquisito il Centro Servizi “La Quiete” a Fiesso Umbertiano, Rovigo. Nuove residenze e servizi per disabili e anziani non autosufficienti in Veneto

di Patrick Ganzini

ROVIGO – Sereni Orizzonti, uno dei principali operatori italiani nel settore dell’assistenza agli anziani, ha ufficialmente inaugurato il Centro Servizi “La Quiete” Fiesso Umbertiano, in provincia di Rovigo. L’acquisizione della struttura è avvenuta nei mesi scorsi, e la residenza ha aperto le sue porte il 1° marzo 2025. Con questa nuova residenza, il gruppo amplia ulteriormente la sua presenza in Veneto, dove è già attivo con altre quattro residenze nelle province di Venezia e Padova.

La residenza di Fiesso Umbertiano non è solo un punto di riferimento per gli anziani non autosufficienti, ma da una settimana è operativo anche un nucleo dedicato alla disabilità. L’obiettivo principale di questo nucleo è creare un ambiente sicuro e protetto per le persone disabili, supportando il recupero delle capacità residue e favorendo il coinvolgimento attivo nelle attività quotidiane.

L’articolo completo è disponibile qui 👇

Un ambiente sicuro e protetto per anziani e disabili: Sereni Orizzonti inaugura un nuovo Centro Servizi – Nordest24

We build and manage nursing homes