SPOTORNO, IL 12 LUGLIO INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA NUOVA ALA DELLA RESIDENZA PROTETTA “OPERA PIA SICCARDI” GESTITA DA SERENI ORIZZONTI.

Si sono
conclusi ufficialmente i lavori di ampliamento della nuova ala della residenza
protetta “Opera Pia Siccardi” di Spotorno. Opera progettata e portata a
compimento a mezzo di una Finanza di Progetto tra Azienda Pubblica di
Servizi alla Persona Maria Siccardi, che rappresenta la proprietà, e Sereni
Orizzonti, società friulana che si era aggiudicata la gestione tramite Gara
Europea per oltre trent’anni.
La
struttura ospita al momento 60 anziani autosufficienti, parzialmente autosufficienti
e ospiti psichiatrici stabilizzati. Unita a quella esistente tramite un corpo
di collegamento con livello di piano e copertura, la nuova struttura dispone di
48 posti letto: è di quattro piani fuori terra con pianta a T con braccia
irregolari, distribuita in tre nuclei residenziali distinti dotati di controllo
accessi per monitorare i movimenti degli ospiti affetti da demenza senile.
Al
piano terra sono presenti la reception e gli uffici amministrativi, un salotto
per i visitatori e un salone per le attività ricreative, una palestra per la
riabilitazione, un ambulatorio medico, gli spogliatoi per il personale e una
sala per servizi alla persona (podologo e parrucchiere). Tanto al primo quanto
al secondo piano si troveranno invece una sala da pranzo e un soggiorno.
La
storia dell'Ente Opera Pia Siccardi affonda le sue radici fino al 1945 quando Maria
Siccardi lasciava come erede universale del suo ingente patrimonio la
Congregazione di Carità del Comune di Spotorno. Parte importante e determinante
ebbe Monsignor Aragno assistente spirituale di Maria Siccardi che sostenne
l'idea di creare un ente benefico volto al sostegno di persone fragili e minori
orfani di Spotorno. Nel 1956 venne costituito l'Ente Morale Opera Pia Siccardi
(IPAB) che nel 2003 a seguito di fusione con l'Asilo Infantile Berninzoni fu
trasformato in Azienda Pubblica di Servizi alla persona (ASP).
Da un
paio di settimane la struttura ha iniziato ad accogliere i primi ospiti. «Siamo
molto orgogliosi dell'apertura di questa nuova ala che si collega alla precedente ma è un nuovissimo e modernissimo edificio»
- dichiara Mario Modolo, direttore generale del gruppo friulano. L’inaugurazione
ufficiale si terrà il giorno 12 luglio 2023: la direzione della Sereni
Orizzonti ed il Consiglio di Amministrazione dell’ASP Opera Pia Siccardi
Berninzoni sono lieti di invitare le autorità e la popolazione spotornese
all’evento che avrà inizio alle ore 11:00 del mattino con un
rinfresco.
La
struttura già operante è ben inserito nel territorio fornendo un servizio
assistenziale molto utile e apprezzato dalla cittadinanza spotornese e non.
Il presidente
dell'ASP, sig. Salvatore Lecce, dichiara che la struttura rispetto ad altre
realtà ha come valore distintivo la collaborazione attiva tra Sereni Orizzonti
e il Consiglio d'Amministrazione che ha fortemente voluto (come da disposizione
testamentarie) la presenza della Congregazione Religiosa di Don Daste, con
quattro Religiose che offrono una importantissima azione assistenziale per gli
Ospiti della residenza protetta.
Il
gruppo Sereni Orizzonti è presente in Italia e all'estero con ottanta strutture
per complessivi 5600 posti letto; in Liguria è presente con altre sue quattro
residenze (Borghetto Santo Spirito, residenza Humanitas; Calice Ligure,
residenza Villa Alfieri; Busalla, residenza Villa Macciò; Recco, residenza
San Francesco).