MONFALCONE, RIPARTONO I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DELLA STRUTTURA SOCIO SANITARIA LIVELLO 3 CON NUCLEI N3: SARÀ PRONTA PER IL PRIMO SEMESTRE DEL 2024

A
Monfalcone riprendono i lavori per la costruzione della nuova Struttura
Socio-Sanitaria per anziani non autosufficienti in via Galileo Galilei, nelle
immediate vicinanze dell’ospedale cittadino da parte del gruppo friulano
“Sereni Orizzonti”. La costruzione, dopo un periodo di fermo, è stata
riappaltata e sarà pronta entro i primi mesi del 2024.
Il progetto prevede un edificio di quattro piani e a forma
di L, orientato sull’asse nord/sud per il miglior soleggiamento possibile.
I prospetti saranno rivestiti in lamiera aggraffata riproducendo un disegno
dalle caratteristiche dinamiche che si inserisce bene nel contesto dei
fabbricati vicini.
La nuova
Residenza Socio-Sanitaria verrà realizzata su quattro piani e potrà ospitare 110
anziani non autosufficienti, distribuiti in 4 distinti nuclei di degenza (dotati di
controllo accessi per monitorare i movimenti degli ospiti affetti da demenza
senile). La struttura sarà circondata da una vasta area attrezzata, interamente percorribile a piedi o con
carrozzine e deambulatori. I familiari degli
ospiti in visita avranno a disposizione un ampio parcheggio.
Le camere saranno ampie e luminose, arredate in modo confortevole e dotate ciascuna del
proprio bagno per disabili nonché dotate di letti motorizzati, serramenti con
tapparelle domotiche, sistema di chiamata e sensori antincendio. A ogni piano è
previsto un bagno assistito con barella doccia o sedia doccia. I locali
verranno dotati di ventilazione meccanica controllata (VMC), che consente un
ricambio di aria pulita e asciutta nei locali senza dover aprire le finestre ma
recuperando dall’aria il calore che viene espulso.
«Il nostro gruppo continua a crescere: siamo i
secondi in Italia nel settore della gestione e costruzione di RSA» - dichiara Valentino
Bortolussi, responsabile dello sviluppo immobiliare - «Negli ultimi sei
mesi abbiamo aperto la residenza di Torrazza Piemonte e a brevissimo apriremo
anche una nuova residenza in Sardegna, a Villacidro, e in Piemonte a Borgo
Ticino, San Gillio e La Loggia. La struttura di Monfalcone viene realizzata sulla
base del parere di compatibilità della regione e in un’area di fabbisogno, che
dunque dovrebbe determinare il convenzionamento nella stessa con il sistema
sanitario, con una riduzione delle rette a carico dell’anziano».
Come tutte le altre recenti costruzioni di Sereni
Orizzonti nel resto d’Italia, anche questo edificio presenterà
caratteristiche decisamente all’avanguardia per quanto riguarda
l’ecosostenibilità e il risparmio energetico. Realizzato in classe energetica
A3, sarà infatti in condizione di produrre autonomamente 243.000 kWh di energia
da fonti energetiche rinnovabili ovvero oltre il 60% del suo intero fabbisogno.