Costruiamo e gestiamo RSA, comunità minori e psichiatriche in Italia e Spagna
S.O. Holding è la società controllante, le partecipate realizzano le attività del Gruppo. Di seguito le più rilevanti:
Gestione e costruzione Rsa.
Gestione e costruzione Rsa.
Sviluppo immobiliare
Temp Agency

Attività del Gruppo
Sereni Orizzonti opera progettando, costruendo e gestendo residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili, nonché strutture residenziali psichiatriche per adulti e minori.

Lo sviluppo e la costruzione di nuove residenze sanitarie per anziani che, una volta completate, vengono direttamente gestite dal Gruppo.

La gestione diretta di Rsa e altre unità di offerta sanitaria, quali comunità minori e comunità psichiatriche in Italia.

Le acquisizioni di Rsa e comunità attive e funzionanti nell’ambito di operazioni di M&A.

La collaborazione con enti pubblici e privati per acquisizioni, concessioni e project financing volti alla realizzazione di attività sanitarie e sociosanitarie.
di Federico Bosco
Il numero degli anziani, l’aspettativa di vita media e con essi i non autosufficienti in Italia stanno crescendo esponenzialmente. Sereni Orizzonti continua a investire, certo non aiuta un paese tra i peggiori d’Europa per burocrazia, tasse e sindacalizzazione. Ne abbiamo parlato con Federico Bosco de Linkiesta.
L’articolo completo è disponibile a questo link
https://www.linkiesta.it/2025/02/rsa-italia-dati-aumento-boom/
di Delfina Rebecchi
Il tema della residenzialità per anziani e della mancanza cronica di posti letto in Italia rimane pressante, in un momento storico dove la natalità diminuisce drasticamente. Offrire servizi per l’anziano diventa quindi indispensabile e non più trascurabile: di questo e altro abbiamo parlato con Delfina Rebecchi di TheSocialPost.it.
L’articolo completo è disponibile a questo link 👇
https://www.thesocialpost.it/2025/01/28/invecchiare-in-italia-non-e-semplice-pochi-posti-letto-e-uno-stato-che-non-aiuta/
Sarà ufficialmente attiva da martedì 1° ottobre 2024 la Rsa “La Loggia” in provincia di Torino.
Una nuova residenza per anziani in Piemonte per Sereni Orizzonti, secondo player nazionale per numero di posti letto in Italia nel settore dell’assistenza agli anziani, con 91 residenze e 6.000 posti letto complessivi tra Italia e Spagna. La struttura torinese rappresenta la 28esima in regione, rafforzando così capillarmente l’offerta assistenziale per anziani del Piemonte.
«La struttura avrà grande impatto sanitario e assistenziale per la zona del torinese, con importanti ricadute occupazionali sul territorio» – dichiara il direttore generale di Sereni Orizzonti Mario Modolo – «Con questa apertura siamo in grado di rispondere alle numerose esigenze di anziani con diversi gradi di non autosufficienza, i quali necessitano di assistenza professionale 24 ore su 24».
“La Loggia” si sviluppa su tre piani, ciascuno composto da due sale ricreative e 40 posti letto distribuiti in camere doppie. Gli spazi interni si completano con la presenza di un salone area ristoro al pian terreno e una palestra per la riabilitazione. La Loggia è, inoltre, una residenza edificata nel rispetto dei valori ESG di sostenibilità e accessibilità, che punta alla domotica, al green e alla fruibilità per gli anziani. Al suo interno lavora un’équipe di operatori qualificati di infermieri, educatori, OSS e psicologi, che offriranno professionalità sanitaria e attività di animazione per tutti gli ospiti.
L’apertura della residenza rappresenta un importante punto di arrivo nella collaborazione tra Sereni Orizzonti e il comune di La Loggia, come tiene a precisare il primo cittadino Domenico Romano: «Come sindaco, e a nome della comunità, siamo molto soddisfatti dell’imminente apertura della Rsa, in quanto riteniamo che porterà un servizio di utilità sociale per i cittadini di La Loggia e non solo. La sinergia tra il comune e Sereni Orizzonti ha portato anche, nell’aprile di quest’anno, all’inaugurazione del “Parco delle Due Generazioni”, un giardino esterno che dispone di giochi per i bambini, campo da basket e pallavolo. Questo spazio permette un incontro e un contatto tra gli ospiti della struttura e i ragazzi della città, concretizzato anche dalla corsia pedonale preferenziale, la quale accede direttamente dal parco alla struttura» conclude il sindaco.
“La Loggia” si trova in Via Umberto Saba 1, La Loggia, 10040 (TO). Per inviare candidature scrivere a: selezioni@SERENIORIZZONTI1.onmicrosoft.com.
Il fatturato del Gruppo nel 2023 supera i 200 milioni di euro. Blasoni: «Sono 5 le Rsa acquistate da inizio 2024»
Da giovedì 1° agosto 2024 sono operative due nuove strutture dell’azienda friulana in Liguria: San Tomaso D’Aquino e La Camandolina, acquistate il 30 luglio. I 173 posti letto delle residenze genovesi portano a 500 i posti letto costruiti o acquistati nel primo semestre del 2024: è questa, infatti, la quinta acquisizione nell’anno dopo le Rsa di Pinzano al Tagliamento (PN), di Sestri Ponente (GE) e di Casalpusterlengo (LO). Si tratta della proprietà di cinque aziende che danno lavoro a oltre 350 collaboratori.
«Alle strutture acquistate si aggiungono quelle direttamente costruite dal Gruppo» – ci spiega il proprietario e fondatore Massimo Blasoni – «tra acquisizioni e costruzioni puntiamo a complessivi 1.000 nuovi posti letto entro il 31 dicembre. Una crescita imperiosa che fa seguito a quella del 2023 rispetto al 2022, che ha registrato un incremento di fatturato del +28%. Stiamo investendo molto e abbiamo una pipe line di sviluppo che, proseguendo così, ci porterà in breve a raggiungere i 10.000 posti letto: nessuno nel settore cresce alla nostra velocità. La crescita, mi preme ricordarlo, di un gruppo realmente del Friuli-Venezia Giulia e che appartiene all’imprenditore e non a un fondo di private equity: siamo veramente in pochi» continua Blasoni.
Le nuove aperture rientrano nel piano di sviluppo da 200 milioni che Sereni Orizzonti ha avviato e che prevede la costruzione entro il 2028 di 20 nuove residenze per anziani: sei cantieri sono già operativi, gli altri in imminente avvio. I nuovi posti letto saranno dislocati tra Friuli, Veneto, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia e Sardegna. Il progetto di sviluppo avrà importanti ricadute occupazionali: si stima che, a completamento dell’operazione, saranno necessarie oltre 1.000 assunzioni di figure professionali quali operatori sociosanitari, infermieri, medici e fisioterapisti.
L’azienda gestisce complessivamente oltre 5.600 posti letto con 80 Rsa in Italia e all’estero, coordinando circa 3.500 dipendenti, con un fatturato che al 2023 ha avuto un perimetro complessivo di 220 milioni di euro. «Questi numeri ci permettono di continuare il lavoro che da molti anni a questa parte portiamo avanti con orgoglio e impegno: costruire Rsa è necessario e fondamentale in un paese, lo dicono i dati per l’area Ocse, in cui l’incidenza degli over 65 sulla popolazione è prevista del 33,4% entro il 2060» conclude Blasoni.


We build and manage nursing homes