Menú
UNA FESTA SPECIALE PER I 102 ANNI DI NONNA EUGENIA DELLA RESIDENZA DI SIGNA

“Un pomeriggio magnifico accompagnato da un clima familiare e sereno, a tratti commovente, che ha visto anche la partecipazione di un delegato del Sindaco di Signa”. Così, la direttrice della residenza Sereni Orizzonti “Villa I Pitti”, Carla Bartolini, ha descritto i festeggiamenti dedicati ai 102 anni di Eugenia Sardella, arzilla ospite della struttura. Nonna Eugenia viene descritta dagli operatori come una donna allegra, vivace, tuttora ottima ballerina e provetta cantante. Con un sorriso sincero e spontaneo sul volto ieri, durante i festeggiamenti, ha più volte ribadito di voler rimanere nella residenza al più a lungo possibile. Eugenia Sardella, veneziana doc, classe 1914, una vita dedicata al lavoro di governante presso una famiglia di Firenze che per trent’anni l’ha considerata membro effettivo divenendo di fatto una sorta di alter ego della matriarca di casa, gestendo tutte le incombenze casalinghe, la contabilità e le esigenze dell’intera famiglia. A congratularsi per l’invidiabile traguardo, anche l’assessore Adriano Paoli, in rappresentanza del sindaco di Signa, Alberto Cristianini, che ha voluto donare a Eugenia una bellissima pergamena ricordo con la citazione dello scrittore francese Marc Levy “Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita, quelle sulle quali i bambini imparano a leggere i loro sogni”. Il Comune di Firenze, impossibilitato a presenziare, ha fatto recapitare una lettera d’auguri ed ha chiamato telefonicamente la festeggiata. La direzione di Sereni Orizzonti e l’intero staff, invece, hanno omaggiato Eugenia con uno splendido mazzo di fiori. L’incontro, svoltosi nella splendida cornice del terrazzo panoramico di “Villa I Pitti”, è stato allietato da tanta musica e un goloso rinfresco preparato dalle operatrici della struttura. Ma il programma delle attività di animazione di Sereni Orizzonti non si ferma alle feste di compleanno. La residenza di Signa organizza giochi di società e laboratori creativi. Giochi come le bocce, la tombola, il gioco delle carte o altri tornei, aiutano ad esercitare e mantenere le abilità cognitive incoraggiando la socializzazione e il rapporto interpersonale. Le attività creative, attraverso la terapia occupazionale, stimolando curiosità ed esplorazione per nuove abilità, permettono la condivisione di momenti di svago e divertimento. L’obiettivo del progetto di Sereni Orizzonti, infatti, è quello di stimolare l’espressione personale degli ospiti, cercando di facilitare il rapporto con l’ambiente e favorendo il benessere della persona. Programmare e organizzare attività per sollecitare negli anziani l’espressione delle capacità creative, creare con loro una relazione, uno scambio reciproco, ricco e rigenerante. Nella foto, nonna Eugenia con l’assessore comunale Adriano Paoli.