Menú
NONNO ERVINO, EX MILITARE DELLA MARINA, FESTEGGIA I SUOI 100 ANNI NELLA RESIDENZA DI MENOCNICO

Traguardo centenario nella residenza Sereni Orizzonti “I Germogli” di Menconico, in provincia di Pavia. Protagonista è nonno Ervino, classe 1916, un bagaglio di esperienze in un secolo di storia italiana, tra le quali anche la II Guerra mondiale. Per l’occasione, a festeggiare i cento anni di Ervino Bregant, nato a Lubiana il 13 ottobre, oltre ai figli Alberto e Maurizio, anche il gruppo Alpini di Menconico e il sindaco della cittadina, Paolino Giuseppe Donato Bertorelli che ha portato i saluti e gli auguri dell’Amministrazione comunale. Una giovinezza dedicata all’amata patria quella di nonno Ervino, ufficiale della Marina Militare imbarcato sull’incrociatore Duca degli Abruzzi affondato in Croazia, alle Bocche di Cattaro, l’8 settembre 1943. L’incrociatore leggero Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi fu un’unità della Regia Marina e della Marina Militare italiana che faceva parte del tipo Duca degli Abruzzi, l’ultima evoluzione della classe Condottieri. La festa, iniziata con la Santa Messa celebrata da Don Marco Forni, è proseguita fra balli e canti allietati dai musicisti Francesco Bellomo e Tambussi Giacomo, rispettivamente al piffero e alla fisarmonica. Il succulento menù del pranzo, cucinato dalle abili mani degli Alpini, prevedeva polenta con gorgonzola e sugo di salsiccia e funghi. Al banchetto hanno partecipato i parenti e gli ospiti della RSA, gli operatori e la direttrice Alessandra Marchesotti, gli Alpini accompagnati dalle rispettive famiglie e gli abitanti di Menconico. La residenza, infatti, è inserita nella rete sociale del territorio divenendo nucleo centrale per le famiglie e le associazioni di volontariato. Nel rispetto della filosofia della società friulana, la residenza assicura un ottimo servizio di animazione, ideato per far sentire l’ospite come in una sua seconda casa, con il comfort dell’ambiente familiare. L’intento è proprio quello di coinvolgere la persona per aiutarla ad utilizzare bene le proprie risorse, mettere in luce la personalità grazie al suo bagaglio di emozioni e sensazioni. Le feste di compleanno, infatti, vengono organizzate al fine di valorizzare la persona, stimolare la voglia di divertirsi e rievocare ricordi e tradizioni.