Menú
I LABORATORI CREATIVI DELLA RESIDENZA “VILLA MACCIO’” DI BUSALLA

Le attività di animazione hanno assunto un ruolo rilevante nelle residenze del gruppo friulano Sereni Orizzonti. La sfera personale della relazione e della socialità dell’ospite, infatti, è un aspetto imprescindibile della vita all’interno della struttura dove vengono svolte attività che permettono agli anziani di vivere in modo intenso e sereno, rispettando i loro ritmi e le loro inclinazioni. Il programma della residenza “Villa Macciò” di Busalla in provincia di Genova, ad esempio, offre una rosa di attività finalizzate al mantenimento delle funzioni cognitive ed emotive per stimolare gli anziani a mantenere allenate le capacità fisiche, cognitive e relazionali. Le attività, individuate in base alle risorse e alle esigenze di ogni ospite, vengono coordinate all’interno di laboratori dove si possono coltivare passioni e hobby ma anche scoprire nuovi interessi e attività mai svolte in precedenza. Si tratta di iniziative volte allo sviluppo delle capacità creative, che mirano a conservare l’autonomia e l’indipendenza delle persone. I laboratori di poesia consentono agli anziani di esprimere stati d’animo ed emozioni e, al contempo, stimolano l’attenzione e la concentrazione. Ampio spazio è dedicato ai laboratori creativi che stimolano curiosità ed esplorazione per nuove abilità, condividendo momenti di evasione e divertimento. E ancora tornei di carte, tombola, giochi di società e pomeriggi musicali in compagnia di Gian Mario, ottimo musicista e amico di lunga data della residenza. Ore di svago caratterizzate da canti e balli per festeggiare compleanni o per semplici momenti di piacere e spensieratezza. La residenza “Villa Macciò” si trova nel centro di Busalla, nato come piccolo villaggio feudale e oggi rinomato anche per le sue prelibatezze gastronomiche. Busalla è importante non soltanto per il suo patrimonio storico, ma soprattutto come centro strategico della Valle Scrivia, collegamento tra Genova, la pianura e il Nord. La residenza accoglie 30 anziani non autosufficienti con bisogni assistenziali di diversa intensità. Offre assistenza diretta nell’arco delle 24 ore per lo svolgimento delle attività quotidiane e l’assistenza sanitaria, che comprende l’assistenza medica, infermieristica e il servizio riabilitativo fisioterapico.