Menú
GLI OSPITI DELLA RESIDENZA DI MANTA IN GITA AL LAGO LA SIRENETTA DI SAVIGLIANO

Chiamarla casa di riposo forse è riduttivo, piuttosto luogo in cui la residenza può e deve essere creativa, stimolante e, perché no, divertente, sempre calibrata sul rispetto della dignità e del valore della persona. Questo è l’innovativo approccio della cultura di Sereni Orizzonti. Gli ospiti sono al centro dei servizi e vengono presi in carico non solo come soggetti da assistere ma come persone nella loro completezza, ognuno con le proprie esigenze. Solo così l’anziano, sentendosi accolto, accettato e rispettato, lascia cadere le proprie armi di difesa e diventa autore della sua nuova vita all’interno della struttura e collaboratore per quella degli altri. La residenza di Manta, proprio perché consapevole di tutto ciò, vuole sottolineare il valore dell’uomo attraverso svariate attività di animazione tese a coinvolgere e stimolare non solo gli ospiti, ma anche i loro familiari. Pochi giorni fa, infatti, alcuni anziani della residenza hanno partecipato ad una gita al lago La sirenetta a pochi chilometri da Savigliano, in provincia di Cuneo. Una giornata all’insegna del divertimento e della vita all’aria aperta, una serenità che ha offerto agli ospiti la possibilità di scoprire nuovi luoghi. Per viaggiare, infatti, non è mai troppo tardi.

Il lago La Sirenetta viene scelto per disputare importanti gare di pesca, tra cui anche le finali del Campionato Italiano di Pesca Sportiva promosse dal CONI. Inoltre, all’interno del parco, si possono utilizzare diverse aree pic-nic attrezzate con gazebo, sedie, panche in legno e barbecue.

L’obiettivo dei progetti di Sereni Orizzonti è quello di stimolare l’espressione personale degli ospiti, cercando di facilitare il rapporto con l’ambiente e favorendo il benessere della persona. Programmare e organizzare attività per sollecitare negli anziani l’espressione delle capacità creative, creare con loro una relazione, uno scambio reciproco, ricco e rigenerante. La società friulana, ai primi posti in Italia nella costruzione e gestione di strutture per anziani, sta ampliando l’offerta sanitaria, assistenziale e infrastrutturale su tutto il territorio nazionale nell’ambito di un ambizioso piano di investimenti di 80 milioni in cinque anni.