Menú
FESTE, LABORATORI DI CUCINA E ORTOTERAPIA AL CENTRO POLIVALENTE DI CUSANO MILANINO

Sfatare lo stereotipo, purtroppo molto diffuso, della vecchiaia intesa come immobilità, fisica e psichica. Questo l’obiettivo centrato dal gruppo Sereni Orizzonti che, negli anni, ha inteso quanto l’anziano “esiga” una dinamicità e una relazione affettiva che, all’interno delle proprie residenze, impegna tutti gli operatori ad un perfezionamento della capacità di ascolto e ad una intensa partecipazione ai bisogni dell’ospite.

Le competenze degli animatori, infatti, vanno dal programmare e organizzare attività al sollecitare negli anziani le loro capacità creative attraverso una gamma numerosa e differenziata di attività che coinvolgono gli stessi ospiti, gli operatori, i parenti e i volontari. Nel Centro Polivalente Anziani di Cusano Milanino il programma di attività è ricco e differenziato. Spazia dalle feste per i compleanni degli ospiti ai balli, dai giochi di società alle gite fuori porta, dai laboratori manuali alla musica e alla lettura. Negli ultimi giorni, ad esempio, ha avuto grande riscontro la festa “Rumba degli innamorati” con il duo Dada&Alex. Grazie al clima estivo favorevole, anche l’ortoterapia sta ottenendo ottimo successo.  L’orto botanico è uno spazio dove gli anziani possono godere delle piacevoli sensazioni che la coltivazione di prodotti naturali e la cura delle piante possono offrire. Ma il laboratorio che sta ottenendo maggior successo è sicuramente quello del mercoledì con la cucina. Le prime esperienze erano mirate a golose macedonie di frutta e deliziosi biscotti freschi al cocco, mentre le ultime sperimentazioni hanno addirittura portato i provetti cuochi a cimentarsi con la preparazione della pasta fresca fatta in casa.  Il laboratorio di cucina, infatti, riporta l’anziano alla quotidianità e ai profumi/odori della casa ricreando un’atmosfera di festa e permettendo ad ognuno di esprimere le proprie preferenze e capacità.

Queste attività, realizzate anche grazie alla presenza costante e fattiva dei volontari dell’AVO locale, aiutano a stimolare relazioni interpersonali non solo all’interno della struttura ma anche con persone che risiedono sul territorio e a favorire la riscoperta del piacere del gioco e dello stare insieme.

Il nucleo dell’attività di animazione nelle strutture di Sereni Orizzonti risiede, quindi, nella relazione affettiva con l’ospite. Il significato della relazione animatore-anziano si colloca in un rapporto di scambio reciproco, ricco e rigenerante.  Il Centro Polivalente di Cusano Milanino, offre tre tipologie di servizi: 42 posti letto di RSA, 16 posti nel Centro Diurno Integrato e 32 minialloggi. Il servizio di minialloggi è rivolto a favorire l’autonomia della persona anziana, con l’obiettivo di migliorare il livello di sicurezza garantendogli accoglienza, tutela e di vigilanza.