“OLIMPIADI IN CARROZZINA”: IL NUOVO PROGETTO RIABILITATIVO DELLA RSA DI MACOMER

Migliorare la qualità di vita dei pazienti affinché,
seppur con capacità motorio-cognitive residue ridotte, possano sempre vivere al
massimo delle proprie possibilità: è l’obiettivo del nuovo progetto educativo
“Olimpiadi in carrozzina”, pensato per gli ospiti dell’Rsa di Macomer.
Le attività sportivo-motorie de “Le
Olimpiadi in carrozzina”, introdotte nel programma psico-pedagogico settimanale
della struttura, sono il risultato della collaborazione tra psicologa e
pedagogista, con lo scopo automatizzare le capacità motorie residue di ciascun
paziente: gli sport riadattati, tra cui percorsi a slalom tra i birilli, bocce
all’aperto, pallacanestro, tiro al bersaglio e bowling, sono pensati per far
acquisire maggiore sicurezza e autostima agli ospiti, ripristinando così la
fiducia nei propri movimenti.
«Tenendo conto delle peculiarità
degli ospiti, lavoriamo sulla motivazione iniziale e sulla tolleranza alla
frustrazione e alle emozioni negative rendendoli maggiormente resilienti: con
questo progetto si uniscono fisioterapia e pedagogia, movimento e percezione,
motricità e attività cognitiva. L'importanza del movimento non risiede,
infatti, nella forza del muscolo in sé, bensì nel fatto che il gesto motorio permette
di entrare in contatto con l'ambiente circostante, riacquisendo fiducia nel
proprio corpo» - ha dichiarato l’équipe della struttura.